ChromaBlast

La tecnologia ChromaBlast permette di effettuare stampe direttamente su cotone, similmente a quanto accade per la realizzazione di stampe con la tecnica della sublimazione. Il segreto della tecnologia ChromaBlast è una formula brevettata della reazione chimica che avviene per effetto della temperatura al momento del trasferimento termico della stampa su maglietta con la termopressa. L'inchiostro ChromaBlast, similmente a quanto accade per la sublimazione, viene trasferito sul tessuto mediante un'apposita carta ChromaBlast e si lega alle fibre di cotone formando una stampa assai resistente, morbida e colorata.
La tecnologia da noi offerta è un'ottima soluzione per le piccole e medie agenzie pubblicitarie, studi fotografici e imprese che realizzano stampe a sublimazione, interessati ad ampliare la gamma dei servizi prestati con la stampa sui prodotti in cotone. Laddove sia necessario realizzare stampe a bassa tiratura su tessuti bianchi e chiari in cotone, la tecnologia ChromaBlast-R funzionerà perfettamente. Considerando i bassi costi di avviamento e la possibilità di realizzare stampe già a partire da un solo pezzo, questa soluzione può essere utilizzata anche dalle persone che sviluppano i propri progetti, unici, da applicare su prodotti pronti in cotone bianco e chiaro: magliette e camicie, grembiuli, borse, asciugamani etc.

Per iniziare a realizzare stampe su tessuti bianchi e chiari in cotone è necessario essere in possesso della stampante Sawgrass Virtuoso SG400 o SG800 con un kit di inchiostri ChromaBlast-HD, della carta transfer ChromaBlast e di una termopressa.
- Prepariamo la grafica - la stampa può essere realizzata attraverso CreativeStudio™ o un qualsiasi programma di grafica.
- Stampiamo la grafica a specchio sulla carta ChromaBlast, e successivamente la tagliamo lungo l'area della grafica.
- Mettiamo la carta stampata sul tessuto, copriamola con una carta protettiva e successivamente pressiamo a 180-200º C per 25-40 sec. con pressione forte.
- Immediatamente dopo aver terminato il trasferimento a caldo, rimuoviamo la carta transfer e, per ottenere un effetto di morbidezza, stendiamo il tessuto verso i lati.
- La stampa non richiede di essere fissata né asciugata.
- La maglietta pronta con la stampa può essere lavata a 30ºC. Il lavaggio a temperature più elevate può provocare una lieve perdità di intensità dei colori.

Il primo software universale per la gestione della stampa Sawgrass
per le stampanti SG400 / SG800 / VJ 628.

Una soluzione dinamica on-line Sawgrass per la progettazione
delle stampe sui prodotti per la sublimazione.